Le nostre guide
Web tax: i colossi del tech dovranno pagare più tasse in Italia e in Europa
Inciderà con un’aliquota del 3% sui ricavi dell’anno precedente per i big di internet che vantano 750 milioni di fatturato....
Read More
Le bolle speculative: la nascita e gli effetti deleteri nei mercati
Le cause e le conseguenze dello scoppio delle bolle speculative, sui mercati internazionali, possono essere diverse. La definizione di bolla...
Read More
Corporate Governance, parte 2: tra Europa, Peaky Blinders e Keiretsu.
In questa seconda parte dell'articolo di settimana scorsa faremo un giro del mondo alla scoperta dei modelli rimanenti, con un...
Read More
Euronext acquista la Borsa Italiana per oltre quattro miliardi di euro.
Raggiunto l’accordo tra il London Stock Exchange ed Euronext sulla borsa italiana, piazza affari sbarca così nel consorzio paneuropeo. Un...
Read More
Signoraggio bancario: davvero un governo guadagna dalla quantità di moneta stampata?
Il termine come lo conosciamo oggi nasce per definire il diritto del signore feudale a coniare moneta e a trattenere...
Read More
L’oro e gli altri beni rifugio: sono un ottimo investimento nei periodi di crisi?
I beni rifugio sono asset che tendono a non perdere valore in un momento di crisi ed hanno una correlazione...
Read More
Iperinflazione: quando uno stato rischia il default finanziario.
Crescita dei prezzi fuori controllo e instabilità finanziaria di un intero paese, un fenomeno economico che si ripete nel corso...
Read More
FCA: il finanziamento di 6.3 Miliardi chiesto allo stato.
FCA (Fiat Chrysler Automobiles) ha recentemente richiesto e ottenuto un prestito tra i più grandi mai erogati. Questa vicenda ha...
Read More
Disoccupazione USA mai così alta dal ‘29: l’impatto sulla popolazione
Nel mese di Aprile gli USA hanno dovuto affrontare una crisi relativa all’epidemia di Covid-19. Una crisi economica, ma con...
Read More
Disoccupazione USA mai così alta dal ‘29: l’impatto sulla popolazione
Nel mese di Aprile gli USA hanno dovuto affrontare una crisi relativa all’epidemia di Covid-19. Una crisi economica, ma con...
Read More
{"slides_column":1,"slides_scroll":1,"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":"800","lazyload":""}
Web tax: i colossi del tech dovranno pagare più tasse in Italia e in Europa
Inciderà con un’aliquota del 3% sui ricavi dell’anno precedente per i big di internet che vantano 750 milioni di fatturato. Dal 1° gennaio la web tax debutterà anche in Italia. In attesa di una soluzione globale e globalmente condivisa, che l’Ocse si è impegnata a rilasciare entro fine 2020, la...
Read More
Le bolle speculative: la nascita e gli effetti deleteri nei mercati
Le cause e le conseguenze dello scoppio delle bolle speculative, sui mercati internazionali, possono essere diverse. La definizione di bolla speculativa si riferisce ad una particolare fase di mercato in cui si assiste ad un aumento considerevole , ma soprattutto ingiustificato dei prezzi ,che ha tra le cause un aumento...
Read More
Corporate Governance, parte 2: tra Europa, Peaky Blinders e Keiretsu.
In questa seconda parte dell'articolo di settimana scorsa faremo un giro del mondo alla scoperta dei modelli rimanenti, con un piccolo excursus sulle varie implicazioni dei diversi contesti geografici e concludendo con qualche spunto di riflessione. Come già detto nel precedente articolo, Corporate Governance è un argomento che ha di...
Read More
Euronext acquista la Borsa Italiana per oltre quattro miliardi di euro.
Raggiunto l’accordo tra il London Stock Exchange ed Euronext sulla borsa italiana, piazza affari sbarca così nel consorzio paneuropeo. Un valore patrimoniale totale di 4,325 miliardi di euro e un importo aggiuntivo di contanti che rifletterà una generazione di cassa ancora da completare: l’aggregazione sarà ultimata nel primo semestre del...
Read More
Signoraggio bancario: davvero un governo guadagna dalla quantità di moneta stampata?
Il termine come lo conosciamo oggi nasce per definire il diritto del signore feudale a coniare moneta e a trattenere una parte del metallo prezioso usato per coniarlo. L’articolo 32.1 dello Statuto del SEBC dice che si tratta dell’insieme dei redditi derivanti dall’emissione di moneta. Per le banche centrali, il...
Read More